Okinawa è un paradiso tropicale, siamo a sud del Giappone. Storicamente è una terra dedita da molto tempo alla coltivazione della canna da zucchero e, più recentemente, alla distillazione di Rum. Oggi vi parlo di Helios Distillery, un’azienda che produce ottimi Awamori (farò un articolo anche su questo) e anche Rum, precisamente con le etichette Teeda e Kiyomi. […]
Tag: recensioni
Hampden Pagos, due anni e non sentirli
Era ottobre 2021 quando, ospiti di Velier, in mezzo alle decine di rum degustati insieme a Luca Gargano (qui l’articolo completo) mi capitò in mano una bottiglia proveniente direttamente da Trewlany. Alambicco Vendome, invecchiato meno di due anni, con la dicitura Lastau in bella vista. In quel giorno siamo rimasti tutti colpiti e abbastanza interdetti. L’invecchiamento in botti […]
Phraya, si dà un po’ di arie…
Mi sono ritrovato questa bottiglia all’interno di un lotto che ho preso all’asta, non credo l’avrei mai comprato di mia spontanea iniziativa ma ormai tanto vale assaggiare questo Phraya Rum. Premetto subito che siamo di fronte ad un rum perlomeno sufficiente infarcito e bombato di marketing e storie più o meno romanzate legate all’artigianalità, ma come ben sapete […]
Nine Leaves: Sincerely Made, Rum from Japan
Il viaggio di Rummiamo oggi parte da una parola: Monozukuri (物 造り). Come spesso accade nella lingua Giapponese, le parole hanno varie interpretazioni e un significato più ampio rispetto alla loro traduzione letterale. I Kanji che la compongono significano “la realizzazione di cose”. La parola “mono”, però, può anche essere la pronuncia del Kanji che corrisponde a persona […]
Flor de Cana, la sfida della sostenibilità che crea innovazione
Sostenibilità è una di quelle parole a cui negli ultimi tempi, volenti o nolenti, siamo stati abituati dal suo uso massiccio in spot pubblicitari, negli ambienti di lavoro e dall’attenzione dei mass media verso le tematiche relative ai cambiamenti climatici. Dal punto di vista di tante aziende il tema della sostenibilità può essere trattato come una foglia di […]
Dall’Australia con furore – Inner circle Rum Cask Strenght
Australia, non è il luogo che naturalmente associamo al Rum. Eppure l”Australia oggi ha nello zucchero il suo secondo prodotto da esportazione verso l’estero. Ma andiamo con ordine, come sempre qui su Rummiamo si parte dalla storia. Come abbiamo potuto vedere in numerosi documentari e film l’Australia è una terra per molti aspetti affascinante, per altri piuttosto inospitale. […]
Habitation Velier – Hampden 2016
Mentre scrivevo il prossimo articolo di Rummiamo sulla Giamaica mi sono detto: “Perchè non gustarsi un bel rum giamaicano?”. Detto fatto ho aperto questo Habitation Velier – Hampden 2016. Di Hampden ho già bevuto varie edizioni, ma è la prima volta di un Habitation Velier. Ho già parlato di Habitation Velier nel post su Mhoba, per cui vi […]
Il Sud Africa – Habitation Velier Mhoba 2017
Il bello del mondo del Rum è sicuramente da ricercare nella sua estrema varietà. I luoghi che associamo alla coltivazione della canna da zucchero e alla distillazione di Rum sono un po’ sempre gli stessi, i Caraibi, il centro America, Cuba. Se siete incuriositi e volete partire per un viaggio alla scoperta del Sud Africa continuate a leggere. […]
Rhum Vieux – Barbados BMMG 19 years old
Parliamo di un mark singolo proveniente da mountgay, invecchiato 18 anni. È stato imbottigliato alla gradazione di botte a quasi 54°. Se ne trova ancora qualche bottiglia in giro, ma correte! Ad occhi chiusi sembra un jamaicano come Monymusk o Hampden con invecchiamento Caraibico. 👃Prima di ficcarci il naso (con grazia) l’ho lasciato nel bicchiere un’ora circa. Note […]
Mount Gay – Black Barrel
Se siete arrivati fin qui vi dico subito che Mount Gay è più di una distilleria. Di fatto è la più antica distilleria al mondo tuttora funzionante. Vi sono documenti del 1654 che testimoniano l’esistenza di questo sito produttivo. Di fatto l’attuale struttura organizzativa è presente dal 1703. Mount gay ha uno dei più importanti stock di rum […]